Polinote Cooperativa Sociale Onlus, nata nel 2013, è una realtà di riferimento nel campo della formazione e promozione musicale. Un team di insegnanti qualificati, musicisti professionisti e operatori culturali organizza percorsi formativi musicali che spaziano dal repertorio classico a quello moderno, rivolti a tutte le età, dai giovanissimi agli studenti più esperti nelle accademie di perfezionamento.
L’esperienza collettiva è un elemento centrale per Polinote, che promuove la creazione di laboratori di musica d’insieme, orchestre e cori, offrendo agli allievi l’opportunità di esibirsi in vari eventi e manifestazioni. Inoltre, la cooperativa gestisce la Segovia Guitar Academy, una prestigiosa accademia chitarristica che si distingue a livello nazionale e internazionale per la qualità dell’insegnamento e per i numerosi riconoscimenti ottenuti dai suoi allievi, tra cui più di 50 premi in concorsi nazionali e internazionali.

Polinote non si limita all’insegnamento musicale tradizionale: organizza anche corsi di formazione per docenti, workshop, masterclass e campus estivi, oltre a progetti inclusivi dedicati a disabili e anziani. Tra le sue iniziative di punta c’è il progetto innovativo Polinote Music Room e l’organizzazione di eventi culturali e sociali come il Polinote Music Festival e il nuovo Polinote Music (in) Factory, un festival che celebra l’incontro tra musica, creatività e mondo produttivo, con eventi originali e gratuiti in location esclusive a Pordenone e provincia tra ottobre e novembre 2024. I due festival sono realizzati grazie al sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e in collaborazione con diversi enti del territorio.
Con 40 insegnanti e oltre 800 allievi distribuiti in 8 sedi tra Friuli e Veneto, Polinote rappresenta una realtà significativa nel panorama musicale locale. La cooperativa sviluppa anche importanti collaborazioni e scambi culturali con istituzioni musicali di Austria, Germania, Slovenia e Repubblica Ceca, rafforzando così una rete di relazioni internazionali.
Il nome Polinote riflette tre concetti chiave: molteplicità, musica e territorio, racchiusi nel logo attraverso le parole “poli”, “note” e “PN” (Pordenone). La missione della cooperativa è promuovere la musica come patrimonio comune, strumento di interazione tra persone, esperienze e generazioni, diffondendo la passione per la musica come pratica attiva e condivisa