I corsi di perfezionamento della scuola chitarristica di Pordenone rappresentano da vent’anni un riferimento a livello internazionale. Ciò è dimostrato dai tantissimi e prestigiosi risultati e riconoscimenti ottenuti dagli allievi negli anni.
Il nostro principio didattico si fonda sulla ricerca della massima naturalezza del risultato musicale ed espressivo. La tecnica è per noi, quindi, la capacità di saper utilizzare il proprio corpo nel modo più naturale possibile, atto a compiere i corretti gesti che aiutino il musicista ad ottenere i significati contenuti nella pagina musicale.
Interpretare significa sentire, volere, capire e realizzare. Gran parte della ricerca dell’interprete si svolge quindi attraverso un lavoro di analisi di tutti gli elementi oggettivi e soggettivi che confluiscono nella creazione del suono, per poi far vivere l’opera traducendo le sensazioni e le emozioni che il testo suggerisce, liberando la musica come è e come la si sente.

Corsi:
Il percorso formativo per solisti e musica da camera è sviluppato dal Maestro Paolo Pegoraro.
- Master annuale
8, 12 o 16 lezioni secondo progetti liberamente concordati tra docente e allievi. - Master biennale di perfezionamento con diploma finale
16 lezioni annue seguendo il programma biennale di studio. - Perfezionamento musica da camera
8, 12 o 16 lezioni secondo progetti liberamente concordati tra docente e allievi.
Per esigenze particolari, un numero diverso di lezioni potrà essere concordato con l’organizzazione.
Le lezioni si potranno svolgere in lingua italiana, inglese o spagnola.
I corsi si svolgeranno da Ottobre 2023 a Giugno 2024, presso la sede della Segovia Guitar Academy (Vicolo delle Acque, 2/a – Pordenone). Per la frequenza sarà necessario superare un esame di ammissione inviando un video contente il programma per il corso che si desidera frequentare (via YouTube, Vimeo, WeTransfer, ecc.), una biografia e la scheda di ammissione scaricabile qui sotto entro la data di sabato 9 settembre 2023, ai seguenti indirizzi:
Queste le date previste per gli incontri del prossimo anno scolastico 2023-2024:
Corsi da 16, 12 e 8 lezioni
• 2023: 14-15 ottobre, 18-19 novembre, 16-17 dicembre.
• 2024: 20-21 gennaio, 10-11 febbraio, 9-10 marzo, 13-14 aprile, 4-5 maggio, 15-16 giugno.
E’ anche possibile frequentare le lezioni online.

Programma d’esame:
• master annuale: programma a libera scelta di circa 15 minuti;
• master biennale con diploma finale: vedi programma di ammissione previsto.
Al termine delle lezioni verranno rilasciati attestati di frequenza e di merito.
